Quello dell’allievo che supera il maestro è un antico adagio, ma qualche giorno addietro è tornato in auge. Se mettiamo nei panni del maestro Max Pezzali ed in quello dell’allievo i Pinguini Tattici Nucleari, il risultato non è un superamento, piuttosto un nuovo entusiasmante disco. In realtà il singolo “Bottiglie vuote” era uscito lo scorso 6 dicembre incluso nell’album “Hello World” ed era una manifestazione dell’ammirazione da parte dei PTN per Max. Tuttavia a volte i sogni diventano realtà ed ecco che l’11 aprile i PTN hanno coronato il loro rieditando il disco insieme al maestro. Nessun canale radio e tv è rimasto indifferente all’uscita di questo lavoro e onestamente, i protagonisti non ne avevano bisogno. Ma di cosa parla? Beh, intanto c’è un riferimento colto sconosciuto ai più (onestamente anche a noi fino ad oggi): “In questo cielo dipinto di nero Anish Kapoor”. Ebbene, Kapoor è uno scultore britannico dalle origini assai miste che usa materiali duri dai colori intensi come per l’appunto, il nero. La canzone fa sfoggio di momenti nostalgici in perfetto stile 883 degli anni migliori, ricordi che nelle province ritornano prepotenti a distanza di anni. Ed ecco lo Spumador, la bevanda dimenticata, bevuta sui tavolini sponsorizzati del bar, le cannucce fumate al posto delle Lucky Strike sulla spiaggia, momenti sereni e specchio di una vita che stenta a ritornare tale. Il disco è tornato fortemente a vendere e a girare con il feturing più originale che ci possa essere, quello del suo autore. La copertina, e molti nerd della mia generazione ne saranno felici, richiama la grafica digitale degli anni ‘80, quella che caratterizzò videogiochi leggendari sui primi home computer. Tutto ritorna là, ed è là che ritorneremmo volentieri.